Lungo tutto il percorso si trovano chiese di ogni genere. Da quelle antiche come San Mamete a Mezzovico oppure la chiesa rossa di Castel San Pietro ma anche il battistero di Riva San Vitale.
A quelle più moderne come San Nicolao della Flüe a Besso o San Nicola da Bari a quartino.
Ogni chiesa ha la sua storia e il suo fascino. Non perdete occasione di entrarci per ristorare anima e corpo e scoprire capolavori dell'arte, da quella semplice al quella più soffisticata.
Prossimamente verrà pubblicata una lista di chiese sul percorso
Matteo De-Gasperi Pellegrino dal 1993 alle GMG di Denver, Colorado al seguito di Monsignor Corecco. Per poi proseguire verso altri luoghi spirituali da Fatima a Czestochowa, da Lourdes a Velainkanni. Come pellegrinaggi in terra ortodossa dalla Lavra di Kyiv al monastero di San Giovanni a Rila. Dal Monte Athos a Patmos. Proseguo i miei studi autonamente. Passo la maggior parte del mio tempo in Ticino. Continuo i miei pellegrinaggi principalmente in Grecia sui passi degli apostoli e San Paolo.
Secondo la tradizione il 29 luglio 1594 due fanciulle malate e disturbate dal demonio vennero portate a Morbio Inferiore per incontrare il prete di allora che godeva di fama dovuto ai suoi carismi. Essendo lui quel giorno assente le madri con le ragazze esauste si fermarono lo stesso a riposarsi a Morbio e decisero di pregare davanti ad un effige della Madonna dipinto sulle mura di quello che una volta era stato un castello. Grazie alla profonda fede delle madri delle due sventurate e alle loro incessanti preghiere e richieste alla Madre di Dio e per sua intercessione offerte al Padre ottenne da Lui la guarigione delle due ragazze dalla malattia del corpo e dello spirito. Ogni anno questo miracolo viene ricordato con varie messe e la processione serale. Il santuario è visitabile ogni giorno. Il santuario è anche il luogo di partenza del cammino mariano.
San Nicola von Flüe è nato nel 1417 al Flüeli ed morto al Ranft 70 anni dopo. Nonostante fosse un contadino che non avesse avuto accesso ad un'educazione scolastica i suoi valori morali e le sue capacità gli permisero una carriere politica e militare brillante. Si sposò abbastanza tardi per quell'epoca con Dorothea Wyss di Schwendi da cui ebbe 10 figli. Uomo di grandissima devozione e preghiera per tutta la sua vita alla soglia dei 50 anni chiese il permesso alla moglie di poter diventare eremita. Permesso ottenuto partì verso l'Alsazia ma durante il suo cammino una visione lo invitava a tornare da dove era partito. Visse per 20 anni senza cibarsi di nulla tranne del Santissimo Corpo di Gesù attraverso l'eucarestia. Contadini e nobili accorrevano da lui per chiedere consigli spirituali e pratici. Grazie alla sua mediazione alla Dieta di Stans del 22 dicembre 1481 si evitò una nuova guerra e il progetto di Svizzera continuò con l'annessione di altri territori, dopo aver superato la disputa tra città e campagne. Viene considerato a giusto titolo un padre della patria. San Nicolao von Flüe è il patrono della Svizzera Questa preghiera veniva recitata giornalmente da Nicolao. Mein Herr und mein Gott, Mio Signore e mio Dio nimm alles von mir, togli da me was mich hindert zu dir. tutto quello che mi divide da Te Mein Herr und mein Gott, Mio Signore e mio Dio gib alles mir, dammi tutto was mich führet zu dir. quello che mi conduce a Te Mein Herr und mein Gott, Mio Signore e mio Dio nimm mich mir toglimi a me und gib mich ganz zu eigen dir. e dammi tutto a Te.
La storia della Madonna del Sasso inizia con la visione della Vergine il giorno prima della festa dell'Assunzione del 1480 a Fra' Bartolo Piatti da Ivrea. Vengono quindi costruite le prime due cappelle mentre poi nel XV secolo si decide di costruire delle cappelle che ricordino la vita di Gesù, simile ad altri luoghi nella vicina Italia. Il complesso conventuale viene poi allargato e prende la sua forma verso il XVII secolo. La Madonna del Sasso è il santuario mariano più importante in Ticino. I nostri nonni si recavano a piedi. Nei secoli la statua della Madonna del Sasso è stata portata in processione per il Ticino. Dal santuario recentemente restaurato si gode di una splendida vista sul lago Maggiore, il piano di Magadino e le montagne adiacenti. Il santuario è anche raggiungibile con la funicolare oppure in autobus.
Rosari, coroncine e chotki annodati a mano Chi desiderasse acquistare un rosario o un chotki annodato a mano in grani di legno di ulivo oppure legno colorato semplicemente invii la propria richiesta per ulteriori informazioni con i dettagli della propria preferenza attraverso il formulario di contatto o per email. Vi ricontatterò con tutte le opzioni e costi. Annodo qualsiasi tipo di rosario, coroncina e chotki secondo la tradizione cristiana.