La chiesa della Madonna d'Ongero si trova nel bosco di faggi e castagni attraversato dal sentiero che collega Corona a Morcote. Nel cinquecento una ragazza sordomuta accompagnava la madre a far legna. Trovatasi di fronte ad un'antica cappella coperta di edera oscurando l'immagine della Madonna con Gesù bambino tra le sue braccia decise di estirpare l'erbaccia riportando alla luce del sole la sacra immagine. La Madonna ricambiò la cortesia togliendo l'afflizione della malattia alla ragazza. Una nuova chiesa venne costruita nel luogo dell'apparizione con decorazioni pregiate all'interno. Ogni anno la seconda domenica di settembre si svolge la festa della Madonna d'Ongero. Si arriva attraverso il sentiero che parte dalla piscine di Carona. Per salire alla chiesa si attraversa la via Crucis. Per gli orari della chiesa si prega d'informarsi precedentemente. La chiesa non è sul cammino ma merita il piccolo detour. La chiesa è parte integrante del percorso delle sei chiese di Carona. Al momento ci sono dei restauri in corso in varie chiese e l'accesso è limitato.